Le escursioni in sup si effettuano nei week-end e si può scegliere tra i seguenti itinerari:
- MEINA -ARONA: partendo dallo Scalone Galli (parcheggio fronte lago in corrispondenza del MEINA Beach Club). Fiancheggiando la costa piemontese del lago maggiore giungeremo ad ARONA ammirando dal lago la statua San Carlone, la villa Faraggiana e piazza del Popolo.
- SOLCIO – LESA: partendo dalla base nautica di VELAGO asd, all’interno del Campeggio di Solcio. Costeggiando la sponda piemontese del lago in direzione nord, un bellissimo tratto arricchito dalla presenza di numerose ville con parchi floreali è caratterizzato dalla presenza della foce del fiume Erno.
- RANCO – ANGERA: partendo da uno dei più bei paesini della costa lombarda del Lago Maggiore, nella zona del bar IL MOLO. Possibilità di parcheggio gratuito antistante il lago. Dalla spiaggetta di RANCO si parte in navigazione verso sud fino ad arrivare ad Angera nei pressi del pratone dopo l’imbarcadero. Dal lago sarà possibile ammirare la bellissima rocca, immersa in un panorama di canneti lacustri.
- RANCO – LOC. SASSONE: partendo da uno dei più bei paesini della costa lombarda del Lago Maggiore, nella zona del bar IL MOLO. Possibilità di parcheggio gratuito antistante il lago. Dalla spiaggetta di RANCO si parte in navigazione verso nord costeggiando il golfo di RANCO caratterizzato da splendidi parchi e ville private fino a giungere ad una roccia di grandi dimensioni che emerge dall’acqua caratteristica per la sua forma a scivolo, meta estiva di turisti provenienti da tutta Europa, e la presenza di un acqua cristallina.
- MEINA – ARONA: partendo dallo Scalone Galli (parcheggio fronte lago in corrispondenza del MEINA Beach Club). Fiancheggiando la costa piemontese del lago maggiore giungeremo ad ARONA ammirando dal lago la statua San Carlone, la villa Faraggiana e piazza del Popolo.
- SOLCIO – LESA: partendo dalla base nautica di VELAGO asd, all’interno del Campeggio di Solcio. Costeggiando la sponda piemontese del lago in direzione nord, un bellissimo tratto arricchito dalla presenza di numerose ville con parchi floreali è caratterizzato dalla presenza della foce del fiume Erno.
ORARIO: partenze 10.00; rientro ore 12.00 oppure partenze 14.00; rientro 16.00
LUOGO: nei punti di partenza indicati è possibile usufruire del parcheggio gratuito
ABBIGLIAMENTO: muta lunga in neoprene o muta stagna, guanti in neoprene, calzari in neoprene
COSTO: 35€ a persona, incluso: tavola stand up paddle, pagaia, aiuto al galleggiamento, guida escursione
Opportuno portarsi una bottiglia d’acqua da 1 litro e una adeguata protezione termica. Per il regolare e proficuo svolgimento dell’escursione, sono richieste condizioni di lago assolutamente calmo e poco vento. A tal proposito se non vi fossero condizioni adatte, l’escursione verrà sospesa ad un’altra data concordata.
Per info e prenotazioni 392 25 0 25 16
N.B. È possibile partecipare all’escursione con la propria tavola pagando la quota di partecipazione di 20€.