
Noi adulti dobbiamo intervenire per cercare e trovare soluzioni all’ EMERGENZA EDUCATIVA attuale in cui si trovano i nostri giovani.
Purtroppo oggi l’impossibilità di educare è pensata come una condizione normale della società in cui viviamo. Se il compito principale dell’educazione è quello di formare l’uomo, la scelta di educare implica l’ASSUMERSI LA RESPONSABILITA’ di non lasciare i giovani in balia di sé stessi e prepararli invece a rinnovare questo nuovo mondo che sarà comune a tutti.
Per questo motivo noi istruttori che gravitiamo intorno ai bambini e ai ragazzi in maniera costante per periodi più o meno lunghi, dobbiamo essere consapevoli dell’impegno che abbiamo nei confronti di questi individui, delle loro famiglie e dell’intera società.